Posts Tagged 'psiche creatività'

LA COSTRUZIONE DI UN LUOGO DI CURA

Inizio a sentire quell’aria autunnale propizia a mettere in cantiere progetti. Sono giorni che mi frulla nella testa l’idea che questa mia condizione, status, non so bene come definirla, di vittoriosa pluricombattente contro il cancro, possa costituire una ricchezza condivisibile, da redistribuire tra altre donne che forse, almeno all’inizio, ne sono sprovviste. La vecchia associazione tra medici e pazienti del San Giacomo mi pare abbia fatto la stessa brutta fine dell’ospedale (ormai chiuso da quasi un anno), ma quello che ho in mente è qualcosa di più specifico, simile credo a quello che fanno a Modena e in rete le valorose amiche del Cesto di ciliege. Supporto, informazione, condivisione, organizzazione di una rete che possa proteggere e aiutare a far ripartire con una vita nuova, se possibile addirittura migliore. Sogno una sede luminosa, colorata, aperta in un via vai continuo di scambi e opportunità. M’immagino una nuova disciplina psicofisica ("mamma", mi dice spesso Lula quando mi vede alternare per casa posizioni e passi, respiri e movimenti, "dovresti inventarti una cosa che mescoli yoga, qi gong, pilates, e magari anche danza") che integri tutto ciò che può fare bene, attivare energia, aprire il cuore, rendere lo sguardo più luminoso e il respiro tranquillo. E che faccia divertire. Ridere. Bisogna ridere molto, si sa, perché è il miglior modo per rafforzare il sistema immunitario.

Vorrei insegnare a raccontare quello che ci accade senza avere paura e vergogna, a credere nel potere terapeutico della parola, scritta o detta, quando occorre anche urlata.

Mi sembra già di vedere il dottor Zeta che insieme alle terapie consiglia di affacciarsi in questo luogo di ri-costruzione abitato da creature dalle risorse inesauribili, capaci di danzare mentre indossano corazze e brandiscono affilate armi di difesa.

 

ULULARE SPESSO

Non posso resistere dal prelevare le ultime righe di Donne che corrono coi lupi di Clarissa Pinkola Estès (già citato in un post di qualche giorno fa). Avrei voluto riscrivere come un amanuense, e magari declamare al vento, tutto il capitolo 10, che s’intitola Acque chiare: nutrimento alla vita creativa, o scegliere le parti più illuminanti, quelle che raccontano dell’inquinamento del fiume creativo e del modi di ripulirlo attraverso l’antica storia della Llorona. Non riesco a scegliere, così non mi resta di ripetere e ripetermi queste ultime righe, l’invito a reclamare la Donna Selvaggia in aiuto di ogni fase della nostra esistenza, per viverla con più consapevolezza, avendo il coraggio di attraversare i cambiamenti e le ri-nascite necessari alla nostra psiche per rafforzarsi, alla nostra vita perché sia più libera, e felice.

“Dunque, ovunque voi siate, venite allo scoperto. Lasciate orme profonde, poiché ne siete capaci. Siate la vecchia sulla sedia a dondolo che culla l’idea finché non torna di nuovo giovane. Siate la donna coraggiosa e paziente dell’’Orso della Luna Crescente’, che impara a vedere attraverso l’illusione. Non distraetevi ad accendere fiammiferi e fantasie come la Piccola Fiammiferaia. 

 Resistete fino a trovare coloro cui appartenete come il Brutto Anatroccolo. Purificate il fiume creativo affinché ‘La Llorona’ possa trovare quel che le appartiene. Come La Fanciulla Senza Mani, lasciatevi condurre dal cuore in salvo attraverso la foresta. Come ‘La Loba, raccogliete le ossa di preziosi valori perduti e cantate per riportarli in vita. Perdonate quanto potete, dimenticate poco, e create molto. Quel che fate oggi influenzerà la vostra discendenza femminile in futuro. Le figlie delle vostre figlie delle vostre figlie probabilmente vi ricorderanno, e, soprattutto, seguiranno le vostre tracce.

Molti sono i modi e i mezzi per vivere con la natura istintiva, e le risposte cambiano quando voi cambiate, e quando il mondo cambia, […] da quando conosco i lupi, ho cercato di capire come fanno a vivere, prevalentemente, in tanta armonia. Vi suggerirò pertanto di cominciare immediatamente con una voce di questo elenco (può essere di grande aiuto, per coloro che stanno lottando, cominciare dal numero dieci). 

REGOLE GENERALI DEI LUPI PER LA VITA 

1. Mangiare

2. Riposare

3. Vagabondare

4. Mostrare lealtà 

5. Amare i piccoli

6. Cavillare al chiaro di luna

7. Accordare le orecchie

8. Occuparsi delle ossa

9. Far l’amore

10. Ululare spesso"


Come una funambola

Oltreilcancro.it

wordpress visitors

Archivio

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

Unisciti a 194 altri iscritti

Cookie e privacy

Questo sito web è ospitato sulla piattaforma WordPress.com con sede e giurisdizione legale negli USA. La piattaforma fa uso di cookie per fini statistici e di miglioramento del servizio. I dati sono raccolti in forma anonima e aggregata da WordPress.com e io non ho accesso a dettagli specifici (IP di provenienza, o altro) dei visitatori di questo blog. È una tua libertà / scelta / compito bloccare tutti i cookie (di qualunque sito web) tramite opportuna configurazione del tuo browser. Il mio blog è soggetto alle Privacy Policy della piattaforma WordPress.com.