Maremma

26 agosto 2021

Io e Caterina abbiamo attraversato la campagna maremmana mentre il sole ancora alto iniziava appena a declinare verso i monti dell’Uccellina.

Sulla destra il disco volante-trebbiatrice era atterrato davanti a un agriturismo che costeggiava la strada.

Dall’altra parte della strada la distesa brulla s’inerpicava verso l’altura su cui svettava il celebre braccio di Goldrake, col pugno chiuso, che spuntava dalla terra come un totem.

Ci siamo avvicinate prima al disco volante e poi, calpestando sterpaglie e respirando la terra alzata da un paio di fuoristrada che ci anticipavano attraverso i campi, abbiamo raggiunto il totem. Quando siamo arrivate noi, gli altri visitatori se ne andavano, lasciandoci libere di girare attorno al braccio di Goldrake, maestoso, e di ammirare la baia di Talamone con l’inconfondibile profilo della Rocca, l’isola del Giglio sullo sfondo.

Da lassù, una nuova prospettiva di luoghi a me noti e cari, amplificata dalla straniante presenza delle due installazioni.

(Anche se a me i cartoni giapponesi non piacevano, non ho mai visto una puntata di Atlas Ufo Robot, ma conoscevo solo la sigla, che a 11 anni canticchiavamo tutti.)

[Le insatallazioni sono di Mara Ricci, per Hypermaremma 2021]

0 Risposte to “Maremma”



  1. Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.




Come una funambola

Oltreilcancro.it

wordpress visitors

Archivio

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

Unisciti a 194 altri iscritti

Cookie e privacy

Questo sito web è ospitato sulla piattaforma WordPress.com con sede e giurisdizione legale negli USA. La piattaforma fa uso di cookie per fini statistici e di miglioramento del servizio. I dati sono raccolti in forma anonima e aggregata da WordPress.com e io non ho accesso a dettagli specifici (IP di provenienza, o altro) dei visitatori di questo blog. È una tua libertà / scelta / compito bloccare tutti i cookie (di qualunque sito web) tramite opportuna configurazione del tuo browser. Il mio blog è soggetto alle Privacy Policy della piattaforma WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: