La pioggia di settembre

Siamo sbarcati in Italia con la pioggia, dopo sedici giorni di Corsica che, come sempre, non delude.

Prima il cuore, Corte e le due valli della Restonica e del Tavignano, bagni nei fiumi, camminate a tratti durissime e la soddisfazione di sentire ammettere Lula che “ne valeva la pena”, salvo scoprire che il lago Melu era troppo freddo per bagnarcisi più di trenta secondi.

Poi il sud che ormai, al quarto viaggio, conosco bene, stavolta niente campeggio ma uno chalet nella macchia, dove la sera si avvicinava un cinghiale, più simile al facocero Pumba che a uno di quei bestioni maremmani con le zanne, alla ricerca di un po’ di cibo.

Il mare pulito, i blocchi di granito di punta Capineru al tramonto , sabbia rosata o bianca, torri, sentieri, le falesie di Bonifacio , le mucche di cala Rondinara e l’inconfondibile profilo leonino della roccia che sovrasta Roccapina.

Le bevute di mirto e birra Pietra nel campeggio dei nostri amici, troppo tranquillo per un gruppo di adolescenti inquiete.

L’unico dispiacere è di non aver potuto condividere questa bellezza fino in fondo con tutte le persone che avrebbero dovuto essere lì con noi, e che invece sono dovute andare via molto prima del previsto.

Altri pensieri, uno in particolare sapete quale sia, si affacciavano di tanto in tanto, ma la vacanza è stata talmente vacanza in senso letterale, che riuscivo ad allontanarli, spostandoli più in là, un poco più in là, dove ora mi aspettano. 

3 Risposte to “La pioggia di settembre”


  1. 1 Claudia 4 settembre 2012 alle 07:55

    Bentornata Giorgia,
    sono contenta che la vacanza sia stata veramente vacanza.
    Appena ho letto che sei stata in Corsica ti ho invidiata, ci siamo stati per due anni e mi è rimasta nel cuore.
    Spero di poterci tornare il prox anno…sono 4 anni ormai lo dico, prima o poi la crisi economica passerà.
    Un abbraccio ed in bocca al lupo per i tuoi prox controlli
    Claudia

  2. 2 rita 4 settembre 2012 alle 08:21

    mi ero riservata la lettura del tuo libro per le vacanze, perchè sapevo di poterlo leggere giornalmente, senza interruzioni: così ho fatto e ora ovviamente conosco molte più cose di Te….felice che tu sia riuscita a goderti pienamente questa bellissima vacanza, con la tua famiglia e i tuoi amici e il “pieno” di positività che hai fatto, ti sarà senza dubbio utile per affrontare ciò che ora purtroppo ti aspetta e per il quale incrocio le dita e ti auguro un grosso in bocca la lupo

  3. 3 4p 6 settembre 2012 alle 18:03

    Bellissima la Corsica ci sono stata due volte in vacanza e mi è piaciuta un sacco, pensa che quasi. quasi la preferisco alla famosissima Sardegna.
    Bando alle ciance io a scanso di equivoci sto incrociatissima e mi “discrocerò” al tuo segnale.
    Bacio e abbraccio
    4p


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.




Come una funambola

Oltreilcancro.it

wordpress visitors

Archivio

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

Unisciti a 194 altri iscritti

Cookie e privacy

Questo sito web è ospitato sulla piattaforma WordPress.com con sede e giurisdizione legale negli USA. La piattaforma fa uso di cookie per fini statistici e di miglioramento del servizio. I dati sono raccolti in forma anonima e aggregata da WordPress.com e io non ho accesso a dettagli specifici (IP di provenienza, o altro) dei visitatori di questo blog. È una tua libertà / scelta / compito bloccare tutti i cookie (di qualunque sito web) tramite opportuna configurazione del tuo browser. Il mio blog è soggetto alle Privacy Policy della piattaforma WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: