“Ma perché Berlusconi fa così?” mi ha chiesto Lula ieri sera dopo aver visto il redivivo sul palco di San Giovanni arringare la folla.
“E’ una manifestazione contro il governo, contro Prodi.”
“Ma Prodi mica faceva così quando Berlusconi era presidente.”
“Come no! Anche noi abbiamo fatto un sacco di manifestazioni contro Berlusconi, non ti ricordi? Adesso le fanno loro…” ho provato a consolarmi così, sorridendo dei turisti giapponesi che sventolavano bandierine di cui ignoravano il significato. Sono riusciti ad arruolare anche loro…
Dopo un po’, mentre sistemava i regali ricevuti, l’ho sentita borbottare.
“Che c’è?”
“No, pensavo… Io da grande non farò mai la politica importante che poi ti fanno le manifestazioni contro. Non è bello.”
Emme, che sabato era da quelle parti, mi ha detto che ha visto delle facce scure, molto arrabbiate che lasciavano la piazza. Gente che non avresti mai immaginato di vedere a una manifestazione…
Spieghi alla bimba i vantaggi della dittatura
epperò se sei politico è bello anche organizzare le manifestazioni contro i tuoi avversari!
Ale: lo immagino, ma spero che, come ha detto ieri sera baffetto, da gennaio molti si ricrederanno. Quando mai non si è protestato contro una finanziaria?
Effe: è che la bimba detesta dispiacere… O ama compiacere (che è la stessa cosa.) Potrebbe essere un’abile diplomatica, forse!
Zop: ma sì, quante ne abbiamo fatte di manifestazioni contro “il governo” nella nostra vita, eh?
E’ brava Lula!
Non è la politica ad esser brutta ma sono brutti coloro che fanno politica pensando solo a se stessi.
Ieri sentivo dei signori sulla cinquantina che chiaccheravano seduti alla panchina sotto casa e dicevano che nella nostra Italia tutto gira intorno alla politica.Dicevano che i politici hanno in mano il nostro futuro e che si trova un lavoro solo se si è amici dei politici o dei sindacalisti.
Vedendo dove siamo arrivati in questi ultimi anni un po’ dò ragione a loro.
E’ normale che, essendo di destra, protestino per la finanziaria: li preoccupano i soldi in più da pagare
btw, secondo me, parecchi di quelli che sono andati alla manifestazione non sono tra quelli che andranno a rimetterci con la finanziaria: proprio non avevano facce e abiti da appartenenti alla classe media, anzi
di qui una considerazione duplice: o la sinistra non sa usare gli strumenti dell’informazione per spiegare come funziona la finanziaria, o la destra sa invece usare benissimo gli strumenti della propaganda per convincere a scendere in piazza anche chi non avrebbe nulla da perdere
(mi sa che sono vere entrambe le cose)
PS OT a roma non ci sono purtroppo! 😦
Falas: io sono cresciuta con l’idea che la politica può essere una cosa buona e giusta e che è sbagliato disinteressarsene perché significa disinteressarsi dei nostri piccoli/grandi problemi e di quelli, speso giganteschi dei nostri simili in altre parti del mondo. Quindi mi dispiace che Lula possa considerare la politica solo qualcosa che provoca nemici, insulti, e manifestazioni di piazza…
Davide: anch’io penso che siano vere entrambe le cose. Sulle tasse Prodi ha rischiato di perdere le elezioni, e ricordo che un mio amico addentro alle cose economiche mi diceva che paradossalmente sarebbe stato meglio aver perso, perché con quel disastro di conti lasciati dalla Casa del facciamocomecazzocipare si sarebbe dovuto fare ancora una volta (come all’epoca dei governi Amato e Ciampi) una politica di risanamento dura senza avere un vasto sostegno parlamentare.
Ora vediamo un po’, come ha detto ieri sera D’Alema, come reagiranno i manifestanti di sabato alle buste paga di gennaio (tu, se non ricordo male, non sarai contento…)
Zop: MA COME? Proprio tu non ci sarai? E perché mai? Mannaggia…
Bello , mi piace la tua semplificazione della politica ad una partita a carte .
Medioborghesi: veramente non avevo intenzione di semplificare.
lula come sempre ci lascia di stucco
Donnavidens: io però non mi stupisco più molto delle sue uscite :-))