Sto leggendo moltissimo (oggi ho cominciato Vedi alla voce: amore – graditissimo regalo di un’amica, ex collega, transitata da queste parti – di David Grossman, di cui stanotte ho terminato Qualcuno con cui correre), scrivo invece poco o niente. Oggi mio padre partendo per la montagna mi ha ricordato che qui non c’è l’ADSL. Come a dire: datti una regolata con Internet. Tanto mi ero già abituata, un po’ a malincuore, a fare solo qualche breve puntatina serale tanto per leggere la posta e controllare che quei quattro o cinque fedeli lettori non mi abbiano lasciato qualche commento.
Ieri sera, intanto, ho trascinato gli amici d’Olanda che erano appena arrivati da Roma, e un’altra amica trapiantata a Ravenna, al cinema. C’era Anche libero va bene di Kim Rossi Stuart, che oltre ad essere un attore bello e bravo si è rivelato anche un ottimo regista. Ogni tanto mi arrabbio col mio amico che lo conosce, e il cui fratello ha collaborato alla scrittura del film, perché non me l’ha mai presentato… Mi ha emozionato un po’ scoprire che le scene di nuoto del ragazzino protagonista sono state girate nella piscina dove Lula è andata per tre anni di seguito.
Quando siamo al mare lei non ha una gran voglia di mettere in pratica quei tre anni: le si vedono solo gambe e piedi che sbucano dall’acqua, così è facile non perderla di vista. Ogni giorno c’è una variante, una piccola acrobazia in più.
Sabato invece, prima che un violento temporale si abbattesse sulla zona, passeggiavamo per la cittadina lagunare e Lula ha cominciato a declamare dei versi che stava componendo in quel momento. Questa è la trascrizione fedele, assolutamente identica alla prima versione orale:
Nel vistoso negozio
Ella giace addormentata
Perché la maga l’ha punta col suo pungiglione
Ed ella con una goccia di sangue
Rimpiange i suoi pensieri
L’ha detta così, camminando e guardando vetrine. Poi ci ha fatto un bel sorriso aspettando la nostra reazione. Rimpiange i suoi pensieri ci ha colpito in modo particolare. Anche se la poetessa ha confessato di non conoscere il significato del verbo rimpiangere…
Lula Nobel Subito!
Giorgi Muxu AnchePrimaDiSubito!
D. : )
P.S. Braccine corte il babbo, eh..
Dan: per il Nobel c’è tempo. Sai com’è, il babbo, è un’altra generazione…
E’ bello rileggerti ogni tanto, Giorgia, e sentirti così serena….Buon proseguimento di vacanze..e complimenti a Lula!!!
Mitica Lula.
Giorgi for President!
🙂
Ciao Camden, buonissime vacanze a te.
Farolit, forse volevi dire, un po’ in ritardo, Giorgio for President? ;-))
Un bacio accademico a Lula (e anche uno alla sua tesora di mamma ;-**)
CIAO GIO’ …NON HO ANCORA LETTO TUTTO IL TUO BLOG,MA LA SENSAZIONE E’ LIBERATORIA… VI ASPETTO PRESTO A PARMA E SPERO DI POTERNE PARLARE A VOCE…BUONE VACANZE ALPINE…BACI A TE ,STE E LULA
Cinzia: a parma presto, magari riusciamo a vedere la mostra su mantegna a mantova insieme, che ne dici?