“Io tifo per il Ghana” ho detto così, senza crederci tanto. La partita l’avrei vista, e sapevo che alla fine mi sarei lasciata sfuggire esclamazioni dispiaciute per le occasioni mancate e una sobria esultanza per i gol degli azzurri.
“Come Beppe Grillo” ha sorriso Sten.
“Come Beppe Grillo.”
“Anch’io.” E’ intervenuta Lula, scoprendo solo in quel momento che c’erano i mondiali di calcio.
“E perché?” le ho chiesto.
“Sono africani, no? Allora sono poveri, voglio che vincono loro.”
Ah, ecco, calciopoli non c’entra niente….
Lei comunque è andata a dormire, noi la partita ce la siamo vista con un certo distacco, però non posso dire nemmeno di aver tifato per il Ghana.
“Peccato!” ha esclamato invece Lula, sinceramente dispiaciuta, quando stamattina le ho raccontato che la partita era finita 2 a 0 per l’Italia.
Lei sì che non si è fatta condizionare dai richiami nazionalpopolari dell’Italia calcistica. Brava!
noi la partita non l’abbiamo vista perchè la rai oscura il satellite. Fran e
Lo sono andati a vederla dai vicini, e tifavano per l’italia ovviamente. Anche se quando è tornato Lo m’ha detto che i giocatori del Ghana gli hanno fatto pena che quasi quasi erano meglio se vincevano loro;-)
Lula e Lo hanno una certa sensibilità in comune…;-)
Ieri, quando hanno negato quel rigore al Ghana (che c’era), ho pensato: “Oddio…”
E mi si è materializzata davanti la faccia di quello stronzo di Moggi.
Poi ho pensato che quelli erano i Mondiali e mi sono rilassato.
Però non mi sembra giusto che i mafiosi di “calciopoli” ci abbiano ridotto (a noi tifosi) in questo stato.
mitica lula!
🙂
Brava Lula bisogna sempre stare dalla parte dei più deboli.
Io non mi sento di tifare per la l’Italia sapendo che Buffon, il figlio di Lippi ed altri sono indagati.
Per protesta quando gioca la nostra squadra mi prendo da blockbuster un bel film romantico.
ti confesserò che anche io avrei tifato per il ghana… se avessi visto la partita… 🙂 zzz